Tag
aglio, alzheimer, amici, amore, burro, comfort food, cucina, donne, estate, famiglia, fettuccine all'uovo, gatti, Italian cooking, limone, mamma, memories, olio d'oliva, pecorino, pepe, piselli, recipes, ricette, ricordi, rucola, sapori, scorza di limone
Vi ho parlato spesso dei miei coinquilini felini ma non vi ho mai dato la possibilità di conoscerli. Oggi rimedio a questa mancanza con le foto di alcuni di loro …e poi con una ricettina veloce e freschissima per le serate calde…
CALI ha 14 anni ed è stata salvata dal cortile di uno studio medico pediatrico insieme ai suoi tre fratelli, Lucy – Natalino e Pasqualino.
LUCY
NATALINO
CLOUD9 e i suoi tre fratelli( Sump,Stormy e Zuzu) sono nati nel nostro giardino da una gatta Ragdoll che è stata abbandonata. Sin da allora (Aprile2010) sono diventati bellissimi e anche la loro madre (Katmandid) e i due padri (Dirty Face e Forrest) sono entrati a far parte della famiglia felina che vive con noi.
SUMP
STORMY
ZUZU
…E poi ci sono gli altri due trovatelli, Nino e PUD
NINO
PUD
Ne mancano ancora di foto …ma provvederò con altre storie e altre immagini.
********************************************************
FETTUCCINE CON PISELLI E LIMONE ( 4 )
350 gr fettuccine all’uovo – 300 gr piselli surgelati – 100 gr burro – 5 spiccchi d’aglio – 4 cucchiai olio d’oliva – succo di 1 limone e scorza grattugiata – un mazzetto di rucola – un poco di pecorino grattugiato per decorazione
In una grande padella sciogliete il burro insieme con l’olio, unitevi gli spicchi d’aglio nettati e fateli cuocere per un paio di minuti a fuoco medio alto. Spegnete il fuoco e unite il succo del limone e la scorza grattugiata. Aggiustate di sale e pepe.
Cuocete le fettucine in abbondante acqua salata e un minuto prima di toglierle dal fuoco aggiungete nell’acqua della pasta i piselli. Scolate al dente e versate tutto nella padella con il sugo. Unite ora la rucola e amalgamate bene prima di servire con una spolverata di pecorino.
Temevo che non avessi più voglia di continuare. Bellissime le foto dei tuoi gatti e la ricetta che proponi. Voglio adottarla. Sembra ottima soltanto a leggerla.
Qui il caldo è insopportabile e le disavventure non mancano.
Un immenso saluto e tanti auguri per la tua vita.
Ciao Gio
Ma figurati Giò! se dovesse accadere lo scriverei con chiarezza, mi sembra il minimo dovuto alle tante persone che mi onorano della loro visita ogni giorno!………..ho solo moltiplicato a dismisura i miei impegni e, spesso, non riesco a fare tutte le cose che vorrei fare. Grazie della tua costanza e del tuo affetto, te ne sono grata davvero, specie perchè arriva da così lontano!
Un bacio ( posso? ) affettuoso
C
Oggi, la vita è incandescente
e il tempo impertinente
se ne frega
degli affanni miei.
Ho almeno la fortuna
di attingere ai ricordi
ancora vivi
e allegri della gioventù.
Se non sapessi
che esisti ancora
sarei infelice
come tu mi vuoi,
anima persa
in mezzo alla tempesta.
Gioacchino Ruocco
Ostia lido – 04/08/2013
Grazie Giò! Sei un poeta nato!
Buongiorno,
Ti contatto tramite commento perché non ho trovato altro modo per farlo.
Vorrei farti conoscere il servizio Paperblog, http://it.paperblog.com che ha la missione di individuare e valorizzare i migliori blog della rete. I tuoi articoli mi sembrano interessanti per i lettori del nostro magazine e mi piacerebbe che tu entrassi a far parte dei nostri autori.
Sperando di averti incuriosito, ti invito a contattarmi per ulteriori chiarimenti,
Silvia
silvia [at] paperblog.com
Responsabile Comunicazione Paperblog Italia
http://it.paperblog.com
Grazie del tuo (vostro) interesse, Silvia.
E, soprattutto, dei tuoi complimenti.
A presto
Cinzia